Le baite, moderni e spartani luoghi di pace immersi nella natura montana, sono divenute nel corso degli anni, il sogno segreto di molte persone desiderose di ritagliarsi un proprio angolo di paradiso al di fuori dei caotici centri urbani. Negli ultimi tempi, si è infatti assistito ad una trasformazione di questi rifugi montani e ad un aumento considerevole dell'attenzione nei loro confronti.
Moltissimi sono coloro che, rivolgendosi ad un agenzia immobiliare, attraverso appositi siti internet o annunci cartacei, si mettono alla ricerca della baita ideale, quel piccolo angolo di pace rustico ed accogliente al punto giusto. Vi è chi cerca un rifugio pronto solo per essere abitato, chi si accontenta di una cucina, un bagno ed una camera, chi invece vorrebbe vi fossero anche luce e gas e chi, ancora, predilige piccole cascine diroccate o che necessitano di una bella ristrutturazione. Ovviamente, secondo la scelta si dovranno mettere in conto spese diverse poichè ogni baita ha una storia, un passato ed una forma a sè con tutte le conseguenze del caso.

Chi no prevede di non sfruttare la baita a dovere o chi desidera soltanto abitarvi per una breve vacanza, può invece preferire l'affitto. Come ogni altra sistemazione, infatti, anche le baite possono essere affittate ed abitate per brevi periodi in accordo con i proprietari. In fine, alternativa molto meno dispendiosa, è la sistemazione in baite che sono state adibite ad "hotels" in cui, alle caratteristiche di una normale baita, si possono ritrovare anche le numerose comodità di un piccolo alberghetto, ovviamente, esclusa l'intimità.